
Infanzia/Centri Estivi

Centri Estivi

DISTANTI MA UNITI!
CENTRI ESTIVI Per bambini dai 3 agli 11 ANNI
DAL 29 GIUGNO AL 4 SETTEMBRE
a Treviso
PER CHI
Bambini dai 3 ai 11 anni, che avranno un gruppo di riferimento con attività di animazione specifiche per la propria fascia di età (infanzia, primarie).
ORARI
I centri estivi sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 7, 30 alle 16,00. L’accoglienza è dalle 7,30 alle 8,30 e prevede un triage quotidiano della durata di circa 5 minuti, l’uscita è dalle 15 alle 16.
COSTI
Quota settimanale: euro 120,00 pranzo incluso.
Periodo minimo prenotabile di una settimana (no giornaliero). E’ previsto inoltre un contributo assicurativo una tantum di euro 10,00 a bambino.
CHI SIAMO
Solidarietà è una Cooperativa Sociale che nasce a Treviso nel 1982 e che propone servizi per la persona: ludoteca, progetti con le scuole, residenzialità e lavoro per persone con disabilità.
DOVE SIAMO
Il Villaggio Solidale sorge nel quartiere di Santa Bona, in Via Fossaggera 4d, alle porte di Treviso, è immerso nel verde ed è uno spazio di vita comune intorno ad una corte centrale, con un ampio giardino. I bambini hanno a disposizione un grande salone, il giardino.
CONTENUTI EDUCATIVI
Pensiamo che i bambini debbano sentirsi accolti nella loro singolarità e allo stesso tempo possano vivere un’esperienza di crescita in gruppo e di condivisione. Promuoviamo lo sviluppo di autonomie. Crediamo nell’inclusione sociale, per questo favoriamo la partecipazione di persone con disabilità all’interno del servizio, un valore sociale aggiunto ai centri estivi. Un’altra particolarità sono i numeri contenuti di iscritti. Per i bambini con disabilità offriamo un colloquio di accoglienza (da prenotare a [email protected]). Il tema del 2020 è “DISTANTI MA UNITI”! Esploriamo il nostro Sistema Solare con una missione spaziale che ci permetterà di conoscere pianeti diversi ma anche di avere un addestramento degno di un piccolo astronauta. La sfida educativa è quella di far convivere il divertimento e la relazione con gli altri e tutte le misure di prevenzione sanitarie, che diventano parte integrante della nostra giornata.
MISURE CONTRO IL NUOVO CORONAVIRUS
Il servizio segue le linee guida indicate dal DPCM del 17/05/2020 (Allegato 8), garantendo rapporti numerici ridotti (5 bimbi dell’infanzia, 7 bimbi delle primarie), monitoraggio e formazione del personale educativo, spazi esclusivamente dedicati ai bambini, sufficientemente ampi ed igienizzati quotidianamente. Saranno comunque privilegiate la permanenza in giardino e l’organizzazione dei materiali in maniera individuale.
ATTIVITA’
Laboratori ludico espressivi – Giochi di squadra in sicurezza – Piccole attività per l’autonomia e laboratori di cucina – Laboratori ludico motori e teatrali – Attività in giardino.
ISCRIZIONI
Scaricare e compilare in tutte le parti la domanda di iscrizione e il modulo di consenso al trattamento dei dati scaricabili qui:
Inviare il tutto via e-mail a [email protected]
Verrà seguito l’ordine di arrivo della domanda, facendo riferimento alla data della mail. I richiedenti delle domande accolte verranno contattati per l’integrazione della documentazione e le indicazioni del pagamento.
CONTATTI UTILI
Telefono: 3938791149
E-mail [email protected]
L’attività è realizzata con il supporto della Fondazione “Per i Bambini “